• Skip to content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Collabora
  • Fai pubblicità con noi
  • Meteo
  • enEnglish

BOARD ACTION

Riding your life - Skateboard, Longboard, Surf, Wakeboard, Snowboard, Bmx, Freestyle, Arte e Cultura

california-sport
  • SKATEBOARD
  • LONGBOARD
  • SURF
  • SNOWBOARD
  • WAKEBOARD
  • BMX
  • MTB
  • ARTE & CULTURA
  • ALTRO
You are here: Home / ARTICOLI / È morto Jake Burton Carpenter, pioniere dello snowboard

È morto Jake Burton Carpenter, pioniere dello snowboard

21 Novembre 2019 by Ziano

This post is also available in: enEnglish (Inglese)

Share on Facebook
Facebook
0Pin on Pinterest
Pinterest
0Tweet about this on Twitter
Twitter

E’ morto ieri Jake Burton Carpenter, fondatore di Burton Snowboards, colui che ha portato la “tavola da neve” in tutto il mondo. Un uomo che ha segnato un’epoca.

Jake Burton Carpenter aveva 65 anni e nel 2011 gli era stato diagnosticato un cancro ai testicoli. Successivamente la Sindrome di Miller Fischer lo aveva immobilizzato a letto per diverse settimane costringendolo poi a una lunga terapia riabilitativa. Solo una decina di giorni fa aveva comunicato ai suoi dipendenti il ritorno della malattia con una lettera commovente.

Nato a New York nel 1954 aveva studiato a Boulder, in Colorado, “patria” degli sport invernali statunitensi, dove aveva anche fatto parte della squadra di sci locale. Era il 1977 quando perfezionò la prima tavola da snowboard nella sua casa nel Vermont fondando la Burton Snowboards che crebbe fino a diventare la più grande azienda produttrice di tavole da Snowboard.

Non solo era noto per essere appassionato dei suoi sport e per costruire il marchio, ma sin dalle prime fasi ha implementato anche un’etica della produzione sostenibile. Proprio di recente Burton come prima azienda di snowboard ha raggiunto gli standard per essere certificato come B Corp.

Sull’account Burton di Instagram il suo team gli ha appena reso omaggio: “È con un cuore molto pesante che condividiamo che il fondatore di Burton Jake Burton Carpenter è morto pacificamente ieri sera circondato dalla sua famiglia e dai suoi cari a causa di complicazioni dovute al cancro ricorrente. Era il nostro fondatore, l’anima dello snowboard, quello che ci ha regalato lo sport che tutti amiamo così tanto. #RideonJake “

Related posts:

The Mayhem Projects: The Launch 2016 - Shred Bots
OUTTHERE YardFootage
Ben Ferguson - Powder Strike in British Columbia
Share on Facebook
Facebook
0Pin on Pinterest
Pinterest
0Tweet about this on Twitter
Twitter

Filed Under: ARTICOLI, FLASH, SNOWBOARD Tagged With: RIP Jake Burton, snowboard

Reader Interactions

Primary Sidebar

Search

Newsletter Subscription

Nitro 28 Winters

Flash News

Milton Martinez è lo Skater of The Year 2019

OooOoO! – Lo skatepark alla Triennale

Dolce Vita meets Freestyle – La stagione 2019/20 allo Snowpark Alta Badia

Leonardo Fioravanti inarrestabile, conclude secondo all’Hawaiian Pro di Haleiwa

MY INSTAGRAMS

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Footer

Visit our Social Page

Board Action on facebookBoard Action on google+Board Action on twitterBoard Action on pinterest

MY VIMEO

Tag

australia big air lab big waves bmx bowl California Dc shoes downhill downhill skateboarding freeride gopro hawaii hurley john john florence kelly slater leonardo fioravanti loaded boards longboard longboarding monster energy mtb nike sb Nike Skateboarding quiksilver raw run red bull reef Rip Curl skate skateboard skateboarding slopestyle snowboard snowboarding street surf surfing teaser thrasher vans volcom wakeboard wakeboarding Wakeskate world surf league

© 2019 · boardaction.eu · P.IVA 02779670427 · Osimo (AN)

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

  • enEnglish (Inglese)
  • itItaliano